
Object-Oriented Cartography. Maps as Things
Di: Tania Rossetto | Editore: Routledge, 2019 Object-Oriented Cartography provides an innovative perspective on the changing nature of maps and cartographic study. Through a renewed

Ecumene. Introduzione allo studio degli ambienti umani
Autore: Augustin Berque (a cura di M. Maggioli) | Editore: Mimesis, 2019 L’esistenza umana è geografica: non solo abbiamo necessariamente un luogo fisico sul pianeta,

La produzione dello spazio
Autore: Henri Lefebvre | Editore: Pgreco In questo libro trova la sua prima formulazione la famosa teoria dello spazio di Lefebvre, il tentativo di introdurre

Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche. Saggi per Angelo Turco
A cura di: Claudio Arbore e Marco Maggioli | Editore: Franco Angeli, 2017
L’intreccio di saperi, linguaggi e pratiche che si è sviluppato attorno alle riflessioni e alle ricerche di Angelo Turco sulla territorialità.

Geographies of disorientation
Author: Marcella Schmidt di Friedberg | Publisher: Routledge, 2017
Spatial disorientation is of key relevance to our globalized world, eliciting complex questions about our relationship with technology and the last remaining vestiges of our animal nature.

L’invenzione del globo. Spazio, potere, comunicazione nell’epoca dell’aria
Autore: Matteo Vegetti | Editore: Einaudi, 2017
Il libro ripensa la globalizzazione a partire dall’idea che il nostro tempo sia partecipe di una rivoluzione spaziale paragonabile solo a quella che, all’epoca della conquista degli oceani, ha fatto sorgere l’età moderna.

Stato, spazio, urbanizzazione
Autore: Neil Brenner | Editore: Guerini scientific, 2017
Le città, le regioni, i processi di integrazione europea e della globalizzazione si fondano su dinamiche, movimenti e linee di frattura che delineano una profonda ricomposizione dello stato nazionale come struttura fondante della vita politica e sociale moderna. Il lavoro di Neil Brenner è tra i più innovativi ed importanti contributi alla comprensione delle dinamiche di ricomposizione dello spazio nell’epoca globale.

Per una nuova globalizzazione
Autore: Milton Santos | Editore: Arcoiris, 2016
A quindici anni dalla prima pubblicazione, questo libro è come era Milton Santos: attuale, anticipatore, intelligente e critico, sognatore, ironico ma, a suo modo, malinconico.

Commons/Comune. Geografie, luoghi, spazi, città
Autore: Autori vari | Editore: Società di studi geografici, 2016
Il tema dei beni comuni ha suscitato negli ultimi decenni un notevole dibattito scientifico e culturale, ispirando al contempo movimenti sociali, sperimentazioni pratiche, proposte di definizione teorica e di inquadramento legislativo.