Su questo sito segnaliamo nuove uscite di saggi di interesse geografico e alcune delle recensioni a questi saggi pubblicate sulla Rivista Geografica Italiana.

Paesaggio ambiente. Natura, territorio, percezione
Di: Jean-Marc Besse | Editore: DeriveApprodi, 2020 Esistono paesaggi meramente decorativi, cartoline consolatorie pronte a diventare merce. Ma esiste anche un altro paesaggio, che l’autore

La produzione dello spazio
Autore: Henri Lefebvre | Editore: Pgreco In questo libro trova la sua prima formulazione la famosa teoria dello spazio di Lefebvre, il tentativo di introdurre

Costruire e abitare
Autore: Richard Sennet | Editore: Feltrinelli Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e la capacità delle persone

Everyday geographies and hidden memories. Remembering Denis Cosgrove
A cura di: Francesco Vallerani | Editore: Isthar, 2018 Questo volume non è soltanto un tributo accademico dieci anni dopo la sua morte di Denis

Il territorio messo in scena: turismo, consumi, luoghi
Autore: Chiara Rabbiosi | Editore: Kosmos
Attraverso prospettive che attingono alle varie anime delle scienze sociali, e prevalentemente dalla geografia umana, il volume analizza come i turisti e le loro pratiche di consumo di oggetti, cibi e servizi trasformino i luoghi e le strategie di sviluppo dei territori.

Maker e città. La rivoluzione si fa con la stampante 3D?
Autori: Marianna D’Ovidio e Chiara Rabbiosi | Editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Il volume si concentra sui laboratori maker per due motivi principali: rappresentano uno degli aspetti della fabbricazione digitale più visibile, e potenzialmente hanno un forte impatto sulle città.

Il nostro diritto digitale alla città
Edited by Joe Shaw and Mark Graham | Meatspace press, 2017
That digital is no longer – if ever it has been – an additional, separate or virtual dimension of life: it is part of the everyday life of each one of us and of the way in which we live the city together with others.

Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche. Saggi per Angelo Turco
A cura di: Claudio Arbore e Marco Maggioli | Editore: Franco Angeli, 2017
L’intreccio di saperi, linguaggi e pratiche che si è sviluppato attorno alle riflessioni e alle ricerche di Angelo Turco sulla territorialità.

Geographies of disorientation
Author: Marcella Schmidt di Friedberg | Publisher: Routledge, 2017
Spatial disorientation is of key relevance to our globalized world, eliciting complex questions about our relationship with technology and the last remaining vestiges of our animal nature.