Su questo sito segnaliamo nuove uscite di saggi di interesse geografico e alcune delle recensioni a questi saggi pubblicate sulla Rivista Geografica Italiana.

Afropean: Notes from a Black Europe | Noi che siamo passati dalla Libia: giovani in viaggio tra alfabeti e multilinguismo
Afropean, di: Jhony Pitts | Editore: Penguin Books, 2020 Noi che siamo passati dalla Libia, di: Mari D’Agostino | Editore: Il Mulino, 2021 Pubblichiamo la

Atolls of the Maldives. Nissology and Geography
A cura di: S. Malatesta, M. Schmidt Di Friedberg, S. Zubair, D. Bowen, M. Mohamed | Editore: Rowman & Littlefield, 2021 Beyond the tropical paradise

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo
Di: Anna Lowenhaupt Tsing | Editore: Keller, 2021 Si dice che, dopo la bomba atomica su Hiroshima nel 1945, la prima forma di vita a

Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
Di: Telmo Pievani e Mauro Varotto | Editore: Aboca, 2021 L’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l’Italia

Geografly: la mosca e la mappa
Di: Andrea Pase | Editore: Edizioni Bette, 2020 “Tutto parte da un dono ricevuto, una foto che riprende una mosca posata sopra una mappa. Piuttosto

Ecologia e psicogeografia
Di: Guy Debord | Editore: Eleuthera, 2021 In questi saggi, scritti da Debord fra il 1955 e il 1988, ritroviamo a più di trent’anni di

Geografie dell’università. Esplorazioni teoriche e pratiche generative
Di: Michela Lazzeroni | Editore: Mimesis, 2021 La dimensione spaziale rappresenta una componente essenziale dell’attività universitaria: dallo spazio fisico occupato all’interno delle città alle attività

Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili
Di: Giuseppe Dematteis | Editore: Donzelli, 2021 Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione,

Paesaggio ambiente. Natura, territorio, percezione
Di: Jean-Marc Besse | Editore: DeriveApprodi, 2020 Esistono paesaggi meramente decorativi, cartoline consolatorie pronte a diventare merce. Ma esiste anche un altro paesaggio, che l’autore