Salta al contenuto
Su questo sito segnaliamo nuove uscite di saggi di interesse geografico e alcune delle recensioni a questi saggi pubblicate sulla Rivista Geografica Italiana.
GeoLibri
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana
Menu Chiudi
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana

Geografia sociale

  1. Home>
  2. Geografia sociale

Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili

20/03/2021

Di: Giuseppe Dematteis | Editore: Donzelli, 2021 Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione,

Leggi Tutto »

Le vie che orientano. Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade

21/11/2020

Di: Deirdre Mask | Editore: Bollati Boringhieri, 2020 I nomi delle strade sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di tenere o buttare via

Leggi Tutto »

Elementi di ritmanalisi: introduzione alla conoscenza dei ritmi

23/10/2020

Di: Henri Lefebvre | Editore: LetteraVentidue, 2020 Élements de rythmanalyse è l’ultimo di sei volumi sulla vita quotidiana scritti da Henri Lefebvre. Il libro, pubblicato

Leggi Tutto »

Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social

21/09/2020

Di: Angelo Turco | Editore: Com nuovi tempi, 2020 Ed eccoci qua: dieci piccoli percorsi, fatti di post e di commenti, inframmezzati da immagini, che

Leggi Tutto »

Montagne di mezzo. Una nuova geografia

29/06/2020

Di: Mauro Varotto | Editore: Einaudi, 2020 Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da

Leggi Tutto »

I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti

27/06/2020

A cura di Lorena Rocca | Editore: Carocci, 2020 Cosa ci sembra di sentire in questo preciso istante? Il suono è emero, ci sfiora rapidamente

Leggi Tutto »

Vedere come una città

03/02/2020

Di: Ash Amin e Nigel Thrift (a cura di F. Governa e M. Lancione) | Editore: Mimesis, 2020 Questo libro si colloca all’interno dell’ampio insieme

Leggi Tutto »

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione

03/12/2019

Di: Sergio Conti | Editore: Mimesis, 2019 L’incipiente mondializzazione (globalizzazione, secondo un vocabolo diffuso) è portatrice di crescenti relazioni e nel contempo di frammentazioni e

Leggi Tutto »

Le mappe della disuguaglianza: una geografia sociale metropolitana

29/11/2019

Di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi | Editore: Donzelli, 2019 Il volume, attraverso una dettagliata serie di mappe a colori, traccia una geografia

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

Tutte le categorie

  • Atlanti
  • Cartografia
  • Geografi
  • Geografia ambientale
  • Geografia culturale
  • Geografia dei media
  • Geografia del paesaggio
  • Geografia dello sviluppo
  • Geografia e letteratura
  • Geografia economica
  • Geografia fisica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Geografia urbana
  • In primo piano
  • Teorie e metodi
Copyright 2021 - Rivista Geografica Italiana