
Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo
Di: Rachele Borghi | Editore: Meltemi, 2020 Per uscire dal colonialismo non ci si può limitare a decostruire, ma bisogna trovare il modo di agire

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione
Di: Sergio Conti | Editore: Mimesis, 2019 L’incipiente mondializzazione (globalizzazione, secondo un vocabolo diffuso) è portatrice di crescenti relazioni e nel contempo di frammentazioni e

Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste
A cura di: Antonio De Rossi | Editore: Donzelli, 2018 | Recensione di Matteo Puttilli A dispetto dell’immagine che la vuole strettamente legata a una

Afrotopia
Autore: Felwine Sarr | Editore: Edizioni dell’Asino Elaborare un pensiero sul continente africano è un compito arduo perché troppo tenaci sono i luoghi comuni, i

Il territorio messo in scena: turismo, consumi, luoghi
Autore: Chiara Rabbiosi | Editore: Kosmos
Attraverso prospettive che attingono alle varie anime delle scienze sociali, e prevalentemente dalla geografia umana, il volume analizza come i turisti e le loro pratiche di consumo di oggetti, cibi e servizi trasformino i luoghi e le strategie di sviluppo dei territori.

Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche. Saggi per Angelo Turco
A cura di: Claudio Arbore e Marco Maggioli | Editore: Franco Angeli, 2017
L’intreccio di saperi, linguaggi e pratiche che si è sviluppato attorno alle riflessioni e alle ricerche di Angelo Turco sulla territorialità.

Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo
Autore: Marco D’Eramo | Editore: Feltrinelli, 2017 | Recensione di Maurizio Memoli Il turismo è l’industria più importante di questo nuovo secolo, perché muove persone

City branding: the ghostly politics of representation in globalising cities
Author: Alberto Vanolo | Publisher: Routledge, 2017
This book explores different sides of place branding policies. The construction and the manipulation of urban images triggers a complex politics of representation, modifying the visibility and the invisibility of spaces, subjects, problems and discourses.

Cities in capitalism
uthor: Ugo Rossi | Publisher: Polity, 2017
In what ways are cities central to the evolution of contemporary global capitalism? And in what ways is global capitalism forged by the urban experience? This book provides a response to these questions, exploring the multifaceted dimensions of the city-capitalism nexus.