Salta al contenuto
Su questo sito segnaliamo nuove uscite di saggi di interesse geografico e alcune delle recensioni a questi saggi pubblicate sulla Rivista Geografica Italiana.
GeoLibri
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana
Menu Chiudi
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana

Geografia culturale

  1. Home>
  2. Geografia culturale

Paesaggio ambiente. Natura, territorio, percezione

21/01/2021

Di: Jean-Marc Besse | Editore: DeriveApprodi, 2020 Esistono paesaggi meramente decorativi, cartoline consolatorie pronte a diventare merce. Ma esiste anche un altro paesaggio, che l’autore

Leggi Tutto »

Le vie che orientano. Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade

21/11/2020

Di: Deirdre Mask | Editore: Bollati Boringhieri, 2020 I nomi delle strade sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di tenere o buttare via

Leggi Tutto »

Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto

07/11/2020

Di: Marcello Tanca | Editore: Franco Angeli, 2020 Il libro indaga il rapporto tra geografia e fiction adottando un punto di vista particolare, che mette

Leggi Tutto »

I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti

27/06/2020

A cura di Lorena Rocca | Editore: Carocci, 2020 Cosa ci sembra di sentire in questo preciso istante? Il suono è emero, ci sfiora rapidamente

Leggi Tutto »

Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo

01/03/2020

Di: Rachele Borghi | Editore: Meltemi, 2020 Per uscire dal colonialismo non ci si può limitare a decostruire, ma bisogna trovare il modo di agire

Leggi Tutto »

Wanderlust: The Amazing Ida Pfeiffer, the First Female Tourist

25/11/2019

Di: John Van Wyhe | Editore: Singapore University Press, 2019 Wanderlust is the true story of Ida Pfeiffer (1797–1858), one of the most remarkable female

Leggi Tutto »

Quartieri. Un viaggio al centro delle periferie italiane

13/10/2019

A cura di: Adriano Cancellieri e Giada Peterle | Editore: Becco Giallo, 2019 Come sono realmente, al di là degli stereotipi, le più chiacchierate periferie

Leggi Tutto »

Ecumene. Introduzione allo studio degli ambienti umani

02/09/2019

Autore: Augustin Berque (a cura di M. Maggioli) | Editore: Mimesis, 2019 L’esistenza umana è geografica: non solo abbiamo necessariamente un luogo fisico sul pianeta,

Leggi Tutto »

Maxwell Street. Writing and Thinking Place

25/03/2019

Di: Tim Cresswell | Editore: University of Chicago Press, 2019 What is the nature of place, and how does one undertake to write about it?

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

Tutte le categorie

  • Atlanti
  • Cartografia
  • Geografi
  • Geografia ambientale
  • Geografia culturale
  • Geografia dei media
  • Geografia del paesaggio
  • Geografia dello sviluppo
  • Geografia e letteratura
  • Geografia economica
  • Geografia fisica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Geografia urbana
  • In primo piano
  • Teorie e metodi
Copyright 2021 - Rivista Geografica Italiana