Salta al contenuto
Su questo sito segnaliamo nuove uscite di saggi di interesse geografico e alcune delle recensioni a questi saggi pubblicate sulla Rivista Geografica Italiana.
GeoLibri
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana
Menu Chiudi
  • Geografia culturale
  • Geografia economica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Altri
    • Atlanti
    • Geografia dei media
    • Geografia del paesaggio
    • Geografia dello sviluppo
    • Geografia e letteratura
    • Geografia fisica
    • Geografia ambientale
    • Teorie e metodi
    • Geografia urbana

Geografia ambientale

  1. Home>
  2. Geografia ambientale

L’aménagement face à la menace climatique – Le défi de l’adaptation

15/06/2021

Di: Olivier Soubeyran e Vincent Berdoulay | Editore: UGA Editions, 2020 La question des changements climatiques pose avec une insistance croissante celle de l’adaptation, au-delà

Leggi Tutto »

Atolls of the Maldives. Nissology and Geography

14/06/2021

A cura di: S. Malatesta, M. Schmidt Di Friedberg, S. Zubair, D. Bowen, M. Mohamed | Editore: Rowman & Littlefield, 2021 Beyond the tropical paradise

Leggi Tutto »

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo

31/05/2021

Di: Anna Lowenhaupt Tsing | Editore: Keller, 2021 Si dice che, dopo la bomba atomica su Hiroshima nel 1945, la prima forma di vita a

Leggi Tutto »

Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro

22/05/2021

Di: Telmo Pievani e Mauro Varotto | Editore: Aboca, 2021 L’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l’Italia

Leggi Tutto »

Ecologia e psicogeografia

02/05/2021

Di: Guy Debord | Editore: Eleuthera, 2021 In questi saggi, scritti da Debord fra il 1955 e il 1988, ritroviamo a più di trent’anni di

Leggi Tutto »

La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico

23/10/2020

Di: Bruno Latour | Editore: Meltemi, 2020 Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura

Leggi Tutto »

Montagne di mezzo. Una nuova geografia

29/06/2020

Di: Mauro Varotto | Editore: Einaudi, 2020 Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da

Leggi Tutto »

Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto

04/11/2019

Di: Donna Haraway | Editore: Produzioni Nero, 2019 Cosa succede quando il genere umano, dopo aver irrimediabilmente alterato gli equilibri del pianeta Terra, smette di

Leggi Tutto »

Ecumene. Introduzione allo studio degli ambienti umani

02/09/2019

Autore: Augustin Berque (a cura di M. Maggioli) | Editore: Mimesis, 2019 L’esistenza umana è geografica: non solo abbiamo necessariamente un luogo fisico sul pianeta,

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo »

Archivio

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

Tutte le categorie

  • Atlanti
  • Cartografia
  • Geografi
  • Geografia ambientale
  • Geografia culturale
  • Geografia dei media
  • Geografia del paesaggio
  • Geografia dello sviluppo
  • Geografia e letteratura
  • Geografia economica
  • Geografia fisica
  • Geografia politica
  • Geografia sociale
  • Geografia storica
  • Geografia urbana
  • In primo piano
  • Teorie e metodi
Copyright 2022 - Rivista Geografica Italiana