
Comics as a Research Practice. Drawing Narrative Geographies Beyond the Frame
Di: Giada Peterle | Editore: Routledge, 2021 This book proposes a novel creative research practice in geography based on comics. It presents a transdisciplinary approach
Di: Giada Peterle | Editore: Routledge, 2021 This book proposes a novel creative research practice in geography based on comics. It presents a transdisciplinary approach
A cura di: R. Cevasco, C.A. Gemignani, D. Poli, L. Rossi | Editore: Firenze University Press, 2021 Massimo Quaini (1941-2017) è stato uno dei principali
Di: Guy Debord | Editore: Eleuthera, 2021 In questi saggi, scritti da Debord fra il 1955 e il 1988, ritroviamo a più di trent’anni di
Di: Marcello Tanca | Editore: Franco Angeli, 2020 Il libro indaga il rapporto tra geografia e fiction adottando un punto di vista particolare, che mette
Di: Bruno Latour | Editore: Meltemi, 2020 Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura
Di: Henri Lefebvre | Editore: LetteraVentidue, 2020 Élements de rythmanalyse è l’ultimo di sei volumi sulla vita quotidiana scritti da Henri Lefebvre. Il libro, pubblicato
Di: Rachele Borghi | Editore: Meltemi, 2020 Per uscire dal colonialismo non ci si può limitare a decostruire, ma bisogna trovare il modo di agire
Di: Giuseppe Dematteis | Editore: Feltrinelli, 1985 Nel gennaio del 1985 Giuseppe Dematteis pubblicava “Le metafore della terra”; probabilmente il più straordinario e il più
Di: Laura Lo Presti | Editore: Franco Angeli, 2019 Sono le mappe delle tecnologie del potere destinate al controllo del territorio o delle rappresentazioni evocative
Di: Tania Rossetto | Editore: Routledge, 2019 Object-Oriented Cartography provides an innovative perspective on the changing nature of maps and cartographic study. Through a renewed