
La geografia spiegata ai bambini
Di: Giada Peterle | Editore: Becco Giallo, 2020 Alex è una bambina curiosa, che ama le avventure e un po’ meno i compiti a casa.
Di: Giada Peterle | Editore: Becco Giallo, 2020 Alex è una bambina curiosa, che ama le avventure e un po’ meno i compiti a casa.
Di: Frank Westerman | Editore: Iperborea, 2020 Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di scrittori a casa di Maksim Gor’kij. «I
Di: Deirdre Mask | Editore: Bollati Boringhieri, 2020 I nomi delle strade sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di tenere o buttare via
Di: Marcello Tanca | Editore: Franco Angeli, 2020 Il libro indaga il rapporto tra geografia e fiction adottando un punto di vista particolare, che mette
Di: Bruno Latour | Editore: Meltemi, 2020 Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura
Di: Henri Lefebvre | Editore: LetteraVentidue, 2020 Élements de rythmanalyse è l’ultimo di sei volumi sulla vita quotidiana scritti da Henri Lefebvre. Il libro, pubblicato
Di: Angelo Turco | Editore: Com nuovi tempi, 2020 Ed eccoci qua: dieci piccoli percorsi, fatti di post e di commenti, inframmezzati da immagini, che
Di: Mauro Varotto | Editore: Einaudi, 2020 Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da
A cura di Lorena Rocca | Editore: Carocci, 2020 Cosa ci sembra di sentire in questo preciso istante? Il suono è emero, ci sfiora rapidamente
Di: Anna Casaglia | Editore: Unicopli, 2020 Questo libro è il risultato di un lungo lavoro di ricerca condotto dall’autrice a Nicosia – la capitale